Rita Caredda | artist

Biografia

Rita Caredda è un'artista contemporanea, la sua produzione artistica è un viaggio profondo nell'anima, dove ogni opera diventa una riflessione sulla condizione umana e sulla relazione tra l'individuo e l'ambiente circostante. Uno degli aspetti più affascinanti del suo lavoro è l'uso del colore, in particolare delle tonalità del blu. Questo colore ricorre spesso nelle sue opere, simbolizzando serenità e introspezione. Le sue opere sono profondamente personali. La battaglia contro una malattia cronica ha influenzato notevolmente la sua arte, con composizioni che riflettono le sue paure e le sue speranze.

Rita Caredda nasce a Cagliari nel 1970. Affascinata dall’arte fin da piccola, alle scuole medie, incontra un professore di storia dell’arte che notando le sue capacità, la stimola a dedicarsi al disegno e alla pittura. Da ragazza, fortemente affascinata

dalla personalità artistica di alcuni artisti contemporanei, inizia da autodidatta la sua ricerca sui materiali, il colore e il metodo, perfezionandosi nel materico. Dopo un lungo periodo di inattività, nel 2020, in pieno lockdown eesegue la sua prima opera intitolata “L’attesa”. Nello stesso periodo, occasione per guardare dentro se stessa, decide di lasciare la sua professione per dare libero sfogo alle sue più grandi passioni, la pittura e la fotografia. Nel 2021 incomincia a frequentare una scuola di fotografia, divenendo più consapevole e da qui, nasce l’idea di creare una sinergia tra le sue due passioni e realizza l’opera “Autoritratto” in tecnica fotografia e pittura.

L’artista non ama concentrarsi su uno stile unico, le piace sperimentare, dando vita a nuovi linguaggi stilistici. Trova nella natura la sua fonte di ispirazione, attenta alle problematiche ambientali, ama rielaborare materiali non più utili nella realtà che uniti al colore, le permettono di esprimere le sue più profonde emozioni.

Le opere dell’artista sono presenti in diversi edizioni di periodici d’arte e negli annuari internazionali d’arte contemporanea 2023 e 2024 editi Mondadori. E’ impegnata attivamente dal 2022 in diverse mostre collettive in Italia e all’estero.

 

Nell’aprile 2023 in Campidoglio viene premiata con Diploma d’autore tra i vincitori della Biennale d’arte internazionale di Roma